Pavimento autoposante a secco Dry-TILE di Agrob BUCHTAL.
Nella progettazione del pavimento autoposante la descrizione del sistema, è alla base della buona riuscita dell’opera e ne garantisce i benefici per tutto il ciclo di vita.
Vantaggi dei pavimenti autoposanti DRY-TILE
- La posa a secco del pavimento DRY-TILE è fino a 8 volte più veloce rispetto al metodo tradizionale di posa delle piastrelle con adesivo.
- Il pavimento a secco DRY-TILE migliora l’acustica dell’ambiente perché lo strato di sughero funge da isolante acustico.
- I pavimenti autoadagianti eliminano il rischio di rotture e fessurazioni dovuti ai movimenti dell’edificio, in quanto non sono solidali con il massetto.
- Le piastrelle autoposanti si possono acquistare in una grande varietà di colori e formati compresi tra il 30×60 ed il 60×120.
- I pavimenti a secco per interni DRY-TILE è garantito anche come rivestimento di un sistema di riscaldamento a pavimento come certificato dalle prove effettuate presso “Technical College of Applied Sciences di Norimberga”.
- L’Installazione del pavimento a secco Dry-tile in ambienti interni è priva di emissioni nocive per la salute.
- I giunti di dilatazione dei nuovi pavimenti per interni possono essere posizionati anche non in corrispondenza delle fughe, grazie al fatto che Dry-tile non è solidale al pavimento.
- Per la posa in opera del pavimento a secco per interni, non è necessario l’uso di nessun tipo di primer.
- Le piastrelle DRY-TILE non sono a incastro, per questo motivo il lo spessore del pavimento è di solo 14 mm, tale caratteristica facilità la posa e consente di mantenere le porte esistenti.
- Il grès porcellanato DRY-TILE non è a incastro, pertanto la sua rimozione alla fine dell’utilizzo è facile e senza residui sullo strato sottostante.
- I pavimenti in grès porcellanato Dry-TILE non sono a incastro, ma devono essere stuccati con un apposito materiale fornito assieme alle piastrelle. Il colore dello stucco si abbina perfettamente ai pavimenti proposti.
I pavimenti a posa rapida sono particolarmente adatti ad essere utilizzati in questi ambienti.
- Pavimento con ceramica autoposante in qualsiasi tipo di ufficio posto in ambiente interno.
- Musei ed aree espositive anche di tipo temporaneo come fiere o temporary store.
- Edifici scolastici, come asili, scuole, università.
- Edilizia Ospedaliera, come RSA, Cliniche, Ospedali in questi ambienti è consigliato l’uso di pavimenti a secco con superfici antibatteriche HYTECT.
- Edilizia Commerciale, come centri commerciali, superfici medie di vendita, negozi, bar, ristoranti e concessionari di auto e moto.
- Costruzioni di tipo residenziale.
I pavimenti autoposanti a secco DRY-TILE non sono adatti per i seguenti utilizzi:
- Pavimenti esterni.
- Locali constantemente bagnati.
- Pavimenti esterni di qualsiasi tipo di Piscina o SPA.
- Rivestimenti di qualsiasi genere.