Installati oltre 30.000 M2 di Facciata e Brise-soleil con lastre COTTO BUCHTAL imitazione laterizio.
Facciate Ventilate Agrob Buchtal Università Bologna
Descrizione del progetto.
La facciata ed i frangisole del nuovo POLO UNIVERSITARIO DI CHIMICA E ASTRONOMIA costruito nel quartiere NAVILE di BOLOGNA sono rivestite con lastre KeraTwin colore cotto che imitano il laterizio.
Il polo al Navile è un importante centro scientifico della più antica università al mondo Alma Mater Studiorum istituita nel lontano 1088. L’area su cui si è insediata l’Università di Bologna tra la fine dell’Ottocento ed inizio del novecento, era un’area industriale destinata alla produzione del laterizio. L’area complessiva del nuovo insediamento è di 78.071 mq con una superficie utile di 43.500 mq.
Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei docenti e degli studenti il campus universitario offre una vasta gamma di servizi comuni destinati allo studio ed alla ricerca come: biblioteche, mensa e sale studio.
Il gruppo di progettisti guidati dal Prof. Arch. Raffaele Panella voleva un rivestimento della facciata e dei brise-soleil degli edifici che ricordasse le origini del luogo che in precedenza era destinato alla produzione di fregi in cotto e mattoni in laterizio.
Schema di montaggio della facciata Agrob Buchtal
Quali vantaggi offre il sistema di facciata e frangisole KERATWIN con rivestimento con lastre di cotto che imitano il laterizio?
- I prezzi di questo sistema di facciata e brise-soleil risultano essere economici.
- Il colore naturale cotto è analogo a quello del laterizio, in armonia con il progetto architettonico.
- Questo tipo di materiale, in virtù del nostro sistema di installazione rapida, consente di rispettare i tempi di consegna previsti.
- In virtù del sistema di installazione, i costi di manutenzione della facciata e dei brise-soleil sono azzerati.
- La peculiarità di questo materiale, consente di ottenere formati speciale delle lastre in cotto, allo scopo di poter installare la facciata anche nella torre rotonda della facoltà.
- La caratteristica del materiale, permette anche a distanza di anni la continuità del tono nella fornitura delle lastre.
- Il disegno della sezione del materiale, consente di sostituire velocemente e singolarmente le lastre in cotto in caso di rottura o manutenzioni.
- Le lastre in terracotta estrusa e la relativa struttura in alluminio, permettono una elevata durabilità del sistema.
- Le fughe orizzontali sovrapposte e il profilo della struttura in corrispondenza delle fughe verticali, rendono l’impermeabilità della parete ventilata in caso di pioggia anche torrenziale.
compila questo form e rimani in contatto con noi!